Cu pi scantu di nevula nun si parti, nè simina, nè arricogghi!
Chi per paura delle nuvole resta a casa non semina e non raccoglie… Continua
Chi per paura delle nuvole resta a casa non semina e non raccoglie… Continua
Mi trovavo in fondo a Via Libertà, dall’elettrauto Simone, quando un piccolo pulman turistico ha attirato la mia attenzione.… Continua
Quannu eu mi maritavi
unn’avennu picciutteddu
a me mogghi ci purtavi
una gargia cu n’aceddu.… Continua
Ero appena sceso dalla scala a pioli e la mia attenzione fu attratta da tre belle olive nere, lucide, piene di olio, che erano rimaste in cima ad un rametto. Ho risistemato la scala e stavo per salire quando udii … Continua
Vitalori! La facemu ‘na bella ricurdata?All’Acquanova un si fa chiù l’abbivirata,ma la funtana ancora vìrila putemusi ‘na longa caminata ni facemu.Vicinu lu Bagghiu la Matrici ‘na vota c’eraiemuci tutti ‘nsemmula a diri forti ‘na priera,doppu lu terremotu accarunu la fici … Continua
Vitti na mucidda caminari pi la strata,
li ammi stanchi e la cura abbasciata.
Miao, miao, a destra facìa,
miao a sinistra, a ogni via.… Continua
Ai tempi in cui i contadini restavano per l’intera settimana in campagna, era considerata una ghiottoneria la minestra a base di finocchietto selvatico e i “babbaluci” che, proprio per essere cotti insieme, assumono un gusto particolare.… Continua
Si sona, si canta, s’abballa!
si mancia, si riri e si gira,
tiatru, canzuni, si palla
cu amici e parenti ogni sira.
[…]… Continua
Come mio nonno
seduto sotto il pino,
con le mani appoggiate
sul bastone ricurvo… Continua
Quannu mori la matri
lu suli s’astuta
e la luna aggiannia.
[…]… Continua